Novità Territorio

Educazione finanziaria: BCC di Alberobello, Sammichele e Monopoli e FEduF (ABI) incontrano gli studenti per parlare di sostenibilità e valore del denaro

“Diventare cittadini sostenibili” è il titolo dell’incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo ‘Don D. Morea – L. Tinelli’ di Alberobello che si tiene il prossimo Martedì 24 Ottobre alle ore 10:00 presso il Cinema Teatro dei Trulli di Alberobello (Via G. Ungaretti 26/A). Il dibattito si concentra su economia e sostenibilità e vuole sensibilizzare le ragazze e i ragazzi sull’importanza di una nuova cultura di cittadinanza economica e di sostenibilità.

EVENTO FEDUF SITO

L’educazione finanziaria è uno dei grandi temi con i quali tutti i Paesi – Italia compresa - si confrontano, poiché l’alfabetizzazione economica è una delle leve per una crescita sociale organica; questa però non può avvenire compiutamente se non viene attuata in modo sostenibile.

Partendo da queste premesse la BCC di Alberobello, Sammichele e Monopoli e FEduF (ABI) propongono agli studenti dell’Istituto Comprensivo Don D. Morea – L. Tinelli di Alberobello un incontro dal titolo “Diventare cittadini sostenibili” che vuole far riflettere su nuove abitudini di consumo e di uso del denaro, in un’ottica di cittadinanza attiva e consapevole, ispirata ai valori di sviluppo sostenibile e globale fissati dall’Agenda ONU 2030.

La Bcc di Alberobello, Sammichele e Monopoli – al pari delle altre Banche di Credito Cooperativo del Gruppo Cassa Centrale - è da sempre impegnata a promuovere un approccio consapevole al risparmio contribuendo all’accrescimento della cultura finanziaria e assicurativa delle nuove generazioni in linea con i valori della cooperazione e della territorialità” – commenta il Presidente Cosimo Palasciano. “In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione della Banca abbiamo voluto organizzare una serie di incontri dedicati alle scuole primarie e secondarie dei Comuni in cui operiamo perchè crediamo fortemente che l’educazione finanziaria, creando le condizioni per amplificare la sensibilità degli studenti anche sotto il profilo sociale e ambientale, possa contribuire in maniera sostanziale alla coesione e allo sviluppo di una società realmente sostenibile”.

 

Una delle finalità dell’educazione finanziaria è infatti rendere le persone più consapevoli nella gestione del denaro in modo da raggiungere i propri obiettivi attraverso la pianificazione e la gestione delle risorse.

“La relazione tra educazione finanziaria e sostenibilità economico – ambientale è molto stretta e si collega ai nostri stili di vita e comportamenti di consumo – spiega Giovanna Boggio Robutti – Direttore Generale della FEduF. Grazie all’impegno di realtà come la BCC di Alberobello, Sammichele e Monopoli possiamo aiutare i ragazzi a sviluppare consapevolezza sull’uso del denaro, sulle scelte di spesa, sulla propria impronta ecologica e far crescere in questo modo le loro competenze di cittadinanza economica, trasmettendo loro i valori fondamentali necessari per indurre comportamenti corretti e responsabili.”

Ti potrebbe interessare anche:

Nuovo orario di lavoro

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent