SCOPRI COME RICHIEDERE I FINANZIAMENTI PREVISTI DAL DECRETO LIQUIDITÀ N° 23 DELL’8 APRILE 2020 SOSTENUTI DAL FONDO DI GARANZIA.
Come previsto dal Decreto Legge Liquidità n. 23 dell’8 aprile 2020, è stata messa a disposizione delle Imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti titolari di Partita IVA, la possibilità di richiedere un nuovo credito di impresa con il sostegno delle seguenti garanzie concesse dallo Stato:
- il Fondo di Garanzia
- la Garanzia SACE SpA
La Bcc di Alberobello e Sammichele di Bari, recependo le misure di sostegno previste dal Decreto Legge n.23 dell’8 aprile 2020, eroga nuovi finanziamenti alle imprese con fatturato inferiore a 3,2 milioni di euro e fino a 499 dipendenti.
La misura riguarda finanziamenti con importo massimo finanziabile pari a 800.000,00 € e, comunque, non superiore al 25% dei ricavi dell’azienda. Tale finanziamento è coperto da garanzia statale al 90%, che può raggiungere il 100% con l’intervento di un soggetto terzo (es. confidi).
In questa sezione del sito è disponibile tutta la modulistica e la documentazione necessaria all’inoltro della richiesta, da compilare e inviare per mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. congiuntamente a una copia di un documento di identita’ in corso di valdità e a una copia della documentazione fiscale (ultimo bilancio depositato o ultima dichiarazione fiscale presentata).
La Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari al fianco delle imprese locali.
COME FACCIO A RICHIEDERE NUOVI FINANZIAMENTI?
(ART. 13, comma 1, lettera n, DL n. 23 del 8 aprile 2020)
- Allegato 4 - Garanzia diretta – Modulo richiesta agevolazione soggetto beneficiario finale - versione integrata con le richieste ai sensi della Sezione 3.2 del Quadro temporaneo (Modulo del Fondo)
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente
- Copia ultimo bilancio depositato nel caso di società di persone e/o ditte individuali, le ultime due dichiarazioni fiscali presentate comprensive del documento di trasmissione all’Amministrazione competente e i prospetti di Stato Patrimoniale e Conto Economico timbrati e firmati relativi agli ultimi due esercizi
- Bilancio preventivo 2019 oppure dati di pre-chiusura accompagnati da certificazione/ firma del Legale Rappresentante
- Solo per professionisti/Studi professionali: certificato di attribuzione di partita IVA
FAQ
Per info o chiarimenti si rimanda alle Faq pubblicate dal Ministero dell'Economia e delle finanza, raggiungibili cliccando qui.